Qualcosa oltre i classici rimedi della nonna. E già, perchè sono anche i più rinomati specialisti in ambito medico convenzionale e non su manifestazioni quali colon infiammato o colon irritabile, ad ammettere che succhi a base di aloe vera, frutti come la mela e la papaia, ma anche bevande contenenti semi di lino, sono elementi essenziali in un repertorio votato a risolvere problemi legati ad infiammazione intestinale.
Cosa fare allora? Il colon infiammato è un disturbo molto diffuso nel mondo occidentale, penalizzato da regimi alimentari alterati e votati al colesterolo cattivo. Il colon infiammato penalizza e molto la qualità di vita delle persone, al punto da creare nei soggetti colpiti la necessità di capire cosa fare per trovare una soluzione veloce ed efficace. Fermo restando che il consiglio principale resta quello di consultare comunque uno specialista di patologie e flogosi croniche a carico dell’apparato digerente, esistono però dei rimedi casalinghi per il colon ascendente infiammato ugualmente validi e che possono servire come base per un proseguo definitivo di guarigione.
Il P.I.P., Programma Intensivo Personalizzato sviluppato accuratamente in base a criteri modellati su misura “ad hoc” della persona, è un esempio di come poter affrontare e risolvere in maniera naturale e definitiva manifestazioni quali colite, colon irritabile e rettocolite ulcerosa, affidandosi all’esperienza decennale di un esperto nel settore.
Oltre ai noti consigli legati a scongiurare il consumo di nicotina, peperoncino, latticini, insaccati, caffè e le terribili bibite gassate, la cura per un colon infiammato si basa sull’auspicio che il paziente possa ridurre tutte quelle possibilità di accumulo di stress e invece si concentri su tutte quelle attività che possono generare piacere e rilassatezza.
Dunque, tornando al cuore del problema: colon infiammato, come intervenire?
Bene, ecco i 10 rimedi casalinghi per curare il colon infiammato e contrastare il malessere legato alla colite da stress:
1) Semi di lino: metterli a bagno in una tazza di acqua durante la notte. Il mattino seguente, bere senza i semi. Il vostro colon vi ringrazierà.
2) Fiore della camomilla: ottimo antinfiammatorio per la giusta cura della colite. Mettete a bollire una manciata di fiori di camomilla in un pentolino di acqua bollente e lasciate in infusione per una decina di minuti. A seconda dei gusti, per rendere la bevanda ancor più piacevole, sarà possibile dolcificarla con piccole quantità di miele.
3) Mela e papaia : da usare in combinazione con succo di limone per realizzare una bevanda eccezionale da bere preferibilmente durante la prima di colazione.
4) Aloe Vera : Il succo di questa pianta aiuta a guarire le pareti del colon e rimuovere l’infiammazione, oltre che cicatrizzare eventuali ulcere presenti. In sostanza un ottimo rimedio casalingo per colite, RCU e colon irritabile.
5) Carota: anche questo ortaggio è un potente antinfiammatorio e quindi si dimostra un efficacissimo rimedio domestico per la colite e colon infiammato. Non fate mancare mai quindi un sacchetto contenente carote nel vostro frigo. Decisamente meglio di una scatolina di medicinali. Un centrifugato di carote, sedano e mela può essere un mix ad efficacia immediata.
6) Digitopressione. Premete il punto che vi duole con il dito indice e il pollice, tenendoli uniti. Premere anche il centro dell’addome, appena sotto la posizione dell’ombelico. Continuare a premere tutti e tre questi punti per circa 5 minuti.
7) Olio di ricino: non vi preoccupate! Non c’è da ingerirlo!! Basterà intingere un po’ di ovatta nel liquido e quindi cospargerla sul basso ventre. Coprire per un po’ con un panno e porre immediatamente sopra una borsa contenente acqua calda. Lasciare agire il tutto per un’ora o due. Ripetere l’operazione ogni tanto e salutate così i dolori legati al colon infiammato.
8) Liquirizia: la radice della liquirizia ha proprietà antispasmodiche e antiinfiammatorie utilissime per alleviare i problemi legati allo stato della mucosa gastrica, così largamente debilitata a causa del colon infiammato. La liquirizia aiuta a contrastare con successo i crampi addominali.
9) Aceto di mele: immergere un panno con l’aceto di mele e passarlo sul ventre. Coprire il tutto con della pellicola avvolgente e lasciate riposare per circa 3 ore.
10) Argilla ventilata: un cucchiaino di argilla ventilata in un bicchier d’acqua, girare e mescolare con un cucchiaio di legno e poi porre un panno sopra, lasciate così tutta la notte. Al mattino a digiuno berrete solo l’acqua (senza l’argilla), così per una settimana. I successivi 20 giorni al mattino mescolerete e berrete anche l’argilla.
Quest’ultimo è un rimedio molto antico e potente per disinfiammare e depurare le mucose intestinali da scorie e tossine acide accumulate.
20 Commenti
Aggiungi un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Gentile dottor Lombardi, vorrei sapere dove posso comprare l’argilla e che tipo di argilla comprare. Grazie dei suoi preziosi consigli alimentari.
L’argilla è facilmente reperibile in erboristeria. E’ importante acquistare ed utilizzare aergilla verde ventilata
Buongiorno vorrei sapere se l’argilla verde ventilata, assunta per via orale, può creare interazioni con terapie farmacologiche
Buongiorno Anna, si l’argilla ventilata per uso interno può alterare l’assorbimento intestinale dei farmaci che stai assumendo
buonasera l argilla ventilata x uso esterno va bene anche x chi soffre di stitichezza ostinata?
Ciao Bruna, l’uso dell’argilla di cui parlavo nell’articolo è per uso interno. E’ un potente antinfiammatorio e detossicante da impurità e scorie di varia natura. Per ci soffre di stipsi però potrebbe aggravare leggermente le difficolt di evacuazione.
Meglio utilizzare altri rimedi
Buongiorno 3 mesi fa sono stata svegliata nel pieno della notte da un dolore lacerante allo stomaco ,più verso il duodeno e da allora ho sempre avuto crampi e fitte allo stomaco..l addome solo al tatto duoleva .il medico mi disse che si era riacutizzata la gastrite ,ho fatto una cura con gastroprotettori x fermenti lattici x un mese ,ma nulla .ho fatto una gastroscopia e non hanno visto nulla …io continuo ad avere dolori al duodeno a volte anche Alfano sinistro che mi prende tutta la pancia ..cosa posso fare
In questi casi io consiglio un esame accurato al fine di rilevare lo stato del microbiota (tra indoli, scatoli, labbobacilli e bifidobatteri), ma soprattutto eventuali infezioni batteriche, da funghi e/o da parassiti. Parallelamente è incluso l’aromatogramma per individuare gli oli essenziali realmente efficaci da utilizzare.
Se vuole saperne di più può contattarmi al 380.5297662
dott Gianluca Lombardi
Naturopata
Dottore buonasera da un Po di anni che soffro di colon irritabile. Ho 44 anni e all’età di 37 anni feci una colonscopia fove appunto mi diedero conferma del mio problema. Io sono una persona ansiosa e metabolizzo tutto. Da un Po di giorni dopo i pasti andavo a diarrea finché una mattina mi svegliai con una colica presi spasmomen aromatico e mi passò ma dopo 2 giorni tornò il dolore ma questa volta nn passa nemmeno con il medicinale. Cosa posso fare. Il dolore si verifica tra il fianco sinistro e il rene
Michela scusa per il ritardo ma il tuo messagio l’ho visualizzato solo adesso.
mi presento innanzitutto, sono il dott Gianluca Lombardi, fondatore di ColiteAddio.it, sintesi di anni di esperienza come naturopata nei confronti di manifestazioni quali colite, sindrome da colon irritabile e rettocolite ulcerosa (RCU).
Ho letto attentamente la tua mail, considerando il tuo quadro sintomatico molto frequente nella mia esperienza terapeutica.
Conosco benissimo la sfera di sintomi che si manifestano in una colite nervosa. E conosco molto bene il meccanismo emotivo e mentale che si instaura, essendo corpo e mente collegati strettamente. E’ come un circuito chiuso dal quale sembra non poterne più uscire, e più il bisogno di andare in bagno quando si è fuori si ripresenta, più si accentua questo meccanismo.
La buona notizia che posso darti, dalla mia esperienza come naturopata ed esperto di bioterapie, è che questa situazione è risolvibile, anche
in tempi relativamente brevi. Il segreto è agire su più fronti: alimentazione, irritazione delle mucose e sfera psicoemotiva.
In ColiteAddio propongo un Programma integralmente naturale, sviluppato per riuscire a risolvere questo tipo di flogosi intestinale in maniera definitiva e naturale.
Centinaia di miei pazienti, seguiti online, hanno beneficiato già di questo Metodo Naturopatico Integrato, riuscendo finalmente a lasciar andare
per sempre dolori e scariche improvvise e sintomi correlati, frutto di una colite mai curata per bene.
L’approccio che promuovo ormai da diversi anni è quello di agire su più fronti, ovvero:
– Alimentazione: seguendo un programma alimentare personalizzato in base a quadro clinico, intolleranze e costituzione d’appartenenza;
– Integrazione naturale: assumendo gemmoterapici e probiotici specifici per disinfiammare e lenire l’irritazione intestinale, oltre che ripristinare la flora batterica;
– Sfera psicosomatica: quasi sempre queste manifestazioni sono il risultato di conflitti interiori non risolti. Agitazioni, preoccupazioni e ansia sono un ottimo terreno per irritare le pareti intestinali e instaurare un meccanismo di peristalsi incrontrollabile. Si tratta di lavorare con alcuni rimedi naturopatici e archeopatici per interrompere questo circolo vizioso che si è creato a livello psichico.
Da questo mio video YouTube alcuni suggerimenti per la correlazione intestino e stress =>
Da questo link puoi accedere al Programma ==>
Considerando la tua problematica, risulta necessario ai fini di una corretta anamnesi e terapia risolutiva, acquistare il secondo pacchetto, comprensivo di ben tre consulenze online così da poterti consigliare al meglio fino a remissione completa della tua problematica e poterti seguire nel tempo.
Per qualsiasi altro chiarimento puoi contattarmi personalmente al 380.5297662
Ti auguro una splendida giornata
dott Gianluca Lombardi
Naturopata, iridologo e gestalt counsellor
Salve dott da ieri sera ho voglia di andare di corpo e fuoriesce dal retto solo liquido giallastro senza feci ho movimento intestinale anche nel retto e un po di dolore nella parte sx dell’addome sono oreoccupata xche mia madre ha avuto 5 anni fa un tumore al colon cosa mi consiglia grazie
Salve dott da ieri sera ho voglia di andare di corpo e fuoriesce dal retto solo liquido giallastro senza feci ho movimento intestinale anche nel retto e un po di dolore nella parte sx dell’addome sono oreoccupata xche mia madre ha avuto 5 anni fa un tumore al colon cosa mi consiglia grazie volevo aggiungere xhe sono stata slivata 2 anni fa quindi non ho piu parte dello stomaco
Potrebbe essere un episodio isolato, veda cosa succede nei questi prossimi 5 giorni e mi faccia sapere
Potrebbe essere un episodio isolato, veda cosa succede nei questi prossimi 5 giorni e mi faccia sapere
Buon giorno Dottore,
Io soffrowdg gastrite e colon irritabile, I farmaci aiutano in quel momento ma poi tornano. A parte un gastroprotettore che prendo da tre mesi, ora ho dolori al basso ventre dx e sx brividi di freddo, tanta aria.. Avevo già avuto un brutto episodio simile ma con alterazione, vorrei evitare mi venisse. Il medico mi aveva dato cortisone intestinale che mi aveva molto aiutato ma peggiorato gastrite di cui soffro. Ora prendo Debrum anche se apro le capsule perché non riesco a deglutirle. Ho paura mi torni alterazione. Come fare per evitare cortisone? grazie
Buongiorno
sono il dott Gianluca Lombardi, fondatore di ColiteAddio.it, sintesi di anni di esperienza come naturopata nei confronti di manifestazioni quali colite, sindrome da colon irritabile e rettocolite ulcerosa (RCU).
Ho letto attentamente la tua mail, considerando il tuo quadro sintomatico molto frequente nella mia esperienza terapeutica.
Conosco benissimo la sfera di sintomi che si manifestano in una sindrome da colon irritabile, in particolare coliche, dolori, gonfiore e dissenteria improvvisa. E conosco molto bene il meccanismo emotivo e mentale che si instaura, essendo corpo e mente collegati strettamente.
La buona notizia che posso darti, dalla mia esperienza come naturopata ed esperto di bioterapie, è che questa situazione è risolvibile, anche
in tempi relativamente brevi. Il segreto è agire su più fronti: alimentazione, irritazione delle mucose e sfera psicoemotiva.
In ColiteAddio propongo un Programma integralmente naturale, sviluppato per riuscire a risolvere questo tipo di flogosi intestinale in maniera definitiva e naturale.
Centinaia di miei pazienti, seguiti online, hanno beneficiato già di questo Metodo Naturopatico Integrato, riuscendo finalmente a lasciar andare
per sempre dolori e scariche improvvise e sintomi correlati, frutto di una colite mai curata per bene.
L’approccio che promuovo ormai da diversi anni è quello di agire su più fronti, ovvero:
– Alimentazione: seguendo un programma alimentare personalizzato in base a quadro clinico, intolleranze e costituzione d’appartenenza;
– Integrazione naturale: assumendo gemmoterapici e probiotici specifici per disinfiammare e lenire l’irritazione intestinale, oltre che ripristinare la flora batterica;
– Sfera psicosomatica: quasi sempre queste manifestazioni sono il risultato di conflitti interiori non risolti. Agitazioni, preoccupazioni e ansia sono un ottimo terreno per irritare le pareti intestinali e instaurare un meccanismo di peristalsi incrontrollabile. Si tratta di lavorare con alcuni rimedi naturopatici e archeopatici per interrompere questo circolo vizioso che si è creato a livello psichico.
Da questo link puoi accedere al Programma ==> https://www.coliteaddio.it/
Considerando la tua problematica, risulta necessario ai fini di una corretta anamnesi e terapia risolutiva, accedere al secondo pacchetto, comprensivo di ben tre consulenze online così da poterti consigliare al meglio fino a remissione completa della tua problematica e poterti seguire nel tempo.
Per qualsiasi altro chiarimento puoi contattarmi personalmente al 380.5297662
Ti auguro una splendida giornata
Buonasera dottore 2 domande se possibile ; io assumo olio e limone a digiuno ma quando ho mal di pancia e diarrea devo sospendere ? o miscelare con acqua ?poi io avendo tolto la colecisti con calcoli e avendo una lunga digestione uso quotidianamente il COLEVIS (sera), a lungo posso avere problemi al fegato e all’intestino sia con l’olio che con il colevis ?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Su olio e limone non posso risponderti perchè non so da cosa dipende il tuo mal di pancia e la tua diarrea.
Su Colevis assieme a olio e limone non ci sono problemi di sorta, questo meglio non assumendoli continuativamente e ogni giorno
Salve dottore
Due mesi fa ho consultato un gastroenterologo per fastidi addominali. Peso nella fossa iliaca destra, borborigmi, eruttazioni.
Mi ha parlato di disbiosi, senza però farmi fare esami specifici.
Dopo in mesetto di dieta rigida, dopo le vacanze pasquali, il dolore si è ripresentato nello specifico fianco destro da sotto al fegato in basso, sotto l ombelico e parte bassa schiena sempre destra.
Può la disbiosi causare tutto ciò?
Una disbiosi può essere all’origine della problematica, però sono da valutare anche altre strade come:
1. fattori alimentari derivanti dalla dieta o eventuali intolleranze
2. infiammazione della mucosa
3. fattori psicosomatici.
Sarebbe importante valutare questi fattori assieme allo stile di vita in generale